Atti del Convegno Nazionale "L'Europa che vogliamo" - Venezia 2025

presente in 140 paesi con 18 stabilimenti e ha investito 480 milioni in R&S. Vi- cepresidente di Confindustria dal 2024, ha ricevuto il Premio Marisa Bellisario (2021) e il Premio Guido Carli (2023). R OSA B ALFUR È la direttrice di Carnegie Europe. I suoi ambiti di competenza comprendono la politica e le istituzioni europee e la politica estera e di sicurezza dell’Unione euro- pea. Le sue ricerche attuali si concentrano sul rapporto tra le politiche interne degli Stati membri e il ruolo globale dell’Europa. È autrice di libri, articoli e commenti pubblicati sulla stampa internazionale su temi legati alla politica europea e alle relazioni internazionali. Balfour è anche con- sigliere di Women in International Security Brussels (Wiis-Brussels), e alumna del programma Europe’s Futures dell’Institute for Human Sciences di Vienna. F RANCO B ERNABÈ È presidente di Fb Group e di Techvisory, attiva in soluzioni tecnologiche basate su Intelligenza artificiale. Guida Dri d’Italia, società del governo per la decarbo- nizzazione dell’acciaio, ed è stato presidente di Acciaierie d’Italia. In passato ha presieduto Cellnex Telecom e Nexi Spa. Ha ricoperto ruoli di vertice come am- ministratore delegato di Eni, che trasformò da ente pubblico a società quotata al Nyse, e di Telecom Italia. Laureato in Economia politica a Torino, ha iniziato alla Fondazione Einaudi e all’Ocse, passando poi al Servizio Studi Fiat. Ha fondato Fb Group nel 1999, ed è stato vicepresidente di Rothschild Europe e consigliere di amministrazione in numerose società italiane e internazionali. Ha presieduto Gsma, la Biennale di Venezia, il Mart di Trento e Rovereto, la Fondazione La Qua- driennale e la Commissione nazionale italiana per l’Unesco. Dal 2022 è presidente del Gruppo Centrale e vicepresidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro. 7. Profilo relatori 111

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=