Atti del Convegno Nazionale "L'Europa che vogliamo" - Venezia 2025
G IANFELICE R OCCA Vice Presidente Vicario Fondazione Cini Grazie, prima di tutto, agli amici Cavalieri di essere qui. Non è solo per il tema della bellezza di quest’isola, ma per il ruolo che quest’isola ha svolto e può svolgere proiettandosi verso il futuro. Qui siamo in un’isola benedettina e San Benedetto è stato nominato, da Papa Paolo VI, il santo europeo perché la riunione degli abati Benedettini è stato il primo Parlamento Europeo. Si riunivano nel ‘500, nel ‘600 e hanno rappresentato questo elemento di un’Europa della cultura che andava in questa direzione e, ol- tretutto è il santo del lavoro, ora et labora , e quindi non è un caso che nel ‘59 i Cavalieri del Lavoro si siano riuniti qui. Per noi quindi la Fondazione Cini non è solo il problema di gestire un’isola meravigliosa, ma di capire un’isola del lavoro e un’isola dell’Europa. Per dare un’idea, in quest’isola, il Doge ha fatto riunire papi e imperatori che sono venuti per parlare e per dialogare. In questa sede abbiamo avuto un G7 nell’87 cioè prima della caduta del muro di Berlino. Questo è un luogo di dialogo, una specie di atollo in questa Venezia meravigliosa. Ieri sentendo il discorso dei nuovi Cavalieri del Lavoro percepivo una polifonia di voci e poi abbiamo per contro al- tare udito la polifonia dentro San Marco. Non sono lontane queste realtà di creare con tante voci la bellezza, il senso della storia e il senso della grandezza. Entrambe queste voci rappresentano l’Italia nella sua incredibile capacità di creatività. Un’isola dell’innovazione, perché qui si promuovono riunioni sull’intelligenza ar- tificiale, abbiamo riunito i venti personaggi più qualificati che hanno pubblicato scientificamente su questo argomento, in un contesto di grande novità, e ciò è stato possibile perché c’è una residenza che permette a scienziati e studenti di poter alloggiare per qualche giorno creando anche un simposio platonico che gli per- mette di colloquiare e ragionare. L’Europa che vogliamo 14
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=