Atti del Convegno Nazionale "L'Europa che vogliamo" - Venezia 2025
sono molto costosi perché noi siamo costretti a produrre in modo molto sostenibile con ricicli di acqua, abbattimento fumi, utilizzo di fili riciclati. Vorrei dire che tutto questo costa moltissimo e ci pone già in difficoltà rispetto a tutta quella che è la nostra concorrenza soprattutto del sud-est asiatico. Oggi il problema è come riuscire a bilanciare la protezione di questo settore, che è strategico per l’Italia e per l’Europa, con la necessità però comunque di rimanere aperti al commercio industriale. Quello che ritengo sia fondamentale è che noi dobbiamo valorizzare assolutamente le nostre eccellenze interne, bisogna che vendiamo meglio il concetto che produ- ciamo in modo straordinario. Quello che esce dalle aziende tessili italiane ed europee sono prodotti eccellenti, prodotti nel modo migliore e che devono essere valorizzati, anche perché questo valore aggiunto si evidenzia nella qualità del manufatto. Poi il problema grave, che io vedo molto presente, è il fatto che adesso con questa amministrazione americana i prodotti cinesi, che di fatto arrivavano sul mercato americano, avranno, probabilmente, qualche problema. Adesso non sappiamo come finirà poi questa guerra dei dazi. T ONIA C AROLANO La buona notizia è che a Londra lunedì 9 giugno, quindi la prossima settimana, si vedono gli americani e i cinesi e questo mi sembra già un buon punto. Non è Trump non è Xi Jinping ma insomma le delegazioni dei due governi ci saranno. L AURA C OLNAGHI C ALISSONI Certo, però noi abbiamo realizzato in Vietnam un’azienda, già quindici anni fa, proprio per raggiungere dei mercati che dall’Italia noi non riuscivamo a raggiun- gere. La nostra azienda vietnamita esporta il 70% in America. Ero lì, sfortunatamente proprio il 2 di aprile, il Liberation Day, quando è arrivato l’annuncio che i dazi col Vietnam erano del 47%. Durante tutta la notte nessuno ha dormito perché continuavamo a ricevere telefonate dai nostri clienti americani L’Europa che vogliamo 62
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=