Atti del Convegno Nazionale "L'Europa che vogliamo" - Venezia 2025
lavoratore prima. Il lavoratore, il lavoro, questi sono gli elementi non negoziabili su cui l’Europa deve tenere la barra precisa senza tentennamenti, però su tutto il resto deve dare la possibilità alle proprie imprese essere sul mercato in modo che possano essere vincenti nella competizione globale. T ONIA C ARTOLANO Il sostegno del settore pubblico per ricerca e innovazione in Europa è, rispetto al Pil, esattamente allo stesso livello degli Stati Uniti. Per l’industria invece c’è una differenza, ma questo perché in Europa abbiamo l’industria mid-tech che investe poco. Le grandi imprese high-tech sono altrove, le nostre imprese high-tech inve- stono in R&D, come quelle americane. Cioè in ogni settore le imprese si com- portano esattamente nella stessa maniera e solamente la composizione, da noi, è piccolo high-tech, grande mid, negli Stati Uniti è il contrario. Nel settore dell’automotive le imprese europee investono molto di più in R&D che non le imprese americane. La Tesla è venuta dagli Stati Uniti. Non c’è un bot- tone da spingere, non sono gli 800 miliardi che adesso mettiamo perché il settore pubblico non lo può fare, lo devono fare le imprese. Non è tanto il settore pubblico, ma c’è un problema e quello riguarda soprattutto l’Europa, penso anche alla situazione di molti Stati membri. Nell’high-tech è un po’ winner takes all, cioè i migliori in assoluto si prendono il mercato e in Europa se si fa un sussidio per l’innovazione tutti gli Stati devono partecipare. Si è pensato a fare un European Institute of Technology ma non poteva essere in nessuno Stato, allora lo facciamo distribuito in varie sedi. Si può immaginare una dispersione di energie e di risorse. D ANIEL G ROS Sì, ma tutto medio: qualità media. Ma quelli che hanno il successo, anche a livello commerciale, sono i primi e in Europa c’è, anche in molti Stati membri, la paura di dire: se prendiamo solamente i migliori che fanno gli altri? L’Europa che vogliamo 70
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=