Atti del Convegno Nazionale "L'Europa che vogliamo" - Venezia 2025
dobbiamo rimboccarci le maniche. Le soluzioni ci sono e bisogna trovare il modo di lavorare assieme per risolvere i problemi. Ci sono tante cose che abbiamo sbagliato e dobbiamo anche prenderci alcune delle colpe. Ho sentito il discorso che ha fatto Bonometti prima e lo condivido com- pletamente. L’Europa ha sbagliato completamente per quanto riguarda le politiche dell’automotive. Ma andiamo a vedere che cosa è successo. I grandi operatori del- l’automotive europea, i tedeschi, hanno taroccato i numeri e hanno perso la loro credibilità e questo ha consentito all’Europa di dire: ma se questi non sono credibili allora dobbiamo muoverci in modo diverso. C’è un’altra cosa. Devo dire che una persona di quelle che hanno elaborato questi grandi scenari sulla ripresa europea, mi ha detto: “Guarda, io ho fatto un giro con i grandi imprenditori, parlo sempre dei tedeschi all’inizio, ho fatto un giro con tutti quanti chiedendo loro che cosa pensano di fare rispetto al fatto che stanno arrivando i cinesi con le automobili elettriche, con la loro esperienza, in un modo diverso di concepire l’automobile. E la risposta che ho avuto, è stata di totale suffi- cienza. Tanto questi qui non vanno da nessuna parte. Ma che pensiamo che Byd o Geely ci facciano concorrenza? Ma noi siamo superiori. La stessa persona mi ha detto che ha rifatto il giro un anno dopo e a quel punto erano terrorizzati, ma troppo tardi. Noi abbiamo la capacità intellettuale, le risorse finanziarie, la capacità di ricerca. Dobbiamo mettere al lavoro le risorse che abbiamo perché possiamo farcela e oggi è il momento giusto per farcela. Parliamo tutti di Elon Musk. Devo dire, mode- stamente, che avevo previsto quattro cinque mesi fa che sarebbe andata a finire così. Trump, Elon Musk lo farà fallire. Elon Musk ha avuto 70 miliardi di sussidi pubblici dallo Stato e per questo Trump lo farà fallire perché glieli toglierà. Noi non abbiamo niente da invidiare a questi personaggi. Negli Stati Uniti c’è anche un sacco di gente che vende fumo, quindi noi non dobbiamo preoccuparci di loro. Non dobbiamo preoccuparci del fatto che noi non abbiamo la tecnologia. Ma chi l’ha detto che non abbiamo la tecnologia? L’high-tech ce l’avevamo. Devo confessare che, dieci, quindici anni fa, ho venduto una azienda di intelligenza artificiale perché la Telecom Italia aveva un’azienda di intelligenza artificiale molto L’Europa che vogliamo 82
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=