Civiltà del Lavoro, n. 4-5/2025

24 PRIMO PIANO Civiltà del Lavoro | settembre • ottobre 2025 Serena Affaitati Diploma Liceo Internazionale – Scuola Europea di Francoforte (Germania) Media triennio: 9,86 Scelta: Medicina e Chirurgia, Università di Padova Alessandro Altieri Diploma Scientifico (Lode) Istituto di Istruzione Superiore “Ilaria Alpi – Eugenio Montale” di Rutigliano (BA) Media quadriennio: 10 Scelta: Biologia, Università di Napoli “Federico II” – Scuola Superiore Meridionale di Napoli Giada Baratto Diploma Scientifico (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Cattaneo – Mattei” di Monselice (PD) Media quadriennio: 9,98 Scelta: Medicina e Chirurgia, Università di Padova Giorgio Basilotta Diploma Scientifico (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo” di Giarre (CT) Media quadriennio: 10 Scelta: Medicina e Chirurgia, Università di Pavia Alessandro Bellusci Diploma Classico (Lode) – Liceo Classico “Massimo D’Azeglio” di Torino Media quadriennio: 10 Scelta: Matematica per l’Ingegneria, Politecnico di Torino Lorenzo Benericetti Diploma Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico “Marconi” di San Miniato (PI) Media quadriennio: 9,93 Scelta: Ingegneria aerospaziale, Università di Pisa – Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa Alice Bordet Diploma Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico “Alfredo Oriani” di Ravenna Media quadriennio: 9,83 Scelta: Medicina e Chirurgia in lingua inglese, Università di Bologna – Collegio Superiore di Bologna Alfredo Marco Caccamo Diploma Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Reggio Calabria Media quadriennio: 10 Scelta: Giurisprudenza, Università Mediterranea di Reggio Calabria Davide Cassella Guerrino Diploma Classico (Lode) – Liceo Statale “Galileo Galilei” di Piedimonte Matese (CE) Media quadriennio: 10 Scelta: Lettere Antiche, Università di Pisa – Scuola Normale Superiore di Pisa Alisia Gabriela Di Panfilo Diploma Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico – Convitto “M. Delfico” di Teramo Media quadriennio: 10 Scelta: Medicina e Chirurgia, Università dell’Aquila Stella Ferla Diploma Scientifico (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Racchetti – Da Vinci” di Crema (CR) Media quadriennio: 9,98 Scelta: Ingegneria Biomedica, Politecnico di Milano Emma Gasser Diploma Linguistico (Lode) – Liceo Linguistico di Merano (BZ) Media quadriennio: 9,96 Scelta: Giurisprudenza – Diritto italiano, Università di Innsbruck (Austria) ALFIERI DEL LAVORO 2025 Ogni anno, in occasione della cerimonia per i 25 nuovi Cavalieri del Lavoro, il Presidente della Repubblica assegna il Premio Alfieri del Lavoro ai migliori studenti d’Italia. Questo titolo rappresenta un legame simbolico tra le generazioni, sottolineando l’impegno e i risultati raggiunti dai giovani negli studi, dagli imprenditori nel lavoro. Per accedere alla selezione gli studenti devono avere riportato la votazione minima di 9/10 al diploma di licenza media, devono aver raggiunto almeno 8/10 di media per ciascuno dei primi quattro anni della scuola superiore e aver conseguito la votazione di 100/100 all’esame di Stato. Le segnalazioni del 2025 sono giunte da tutte le Regioni. I premiati, non più di uno per provincia, hanno una media che va da 9,83 a 10.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=