41 FOCUS Civiltà del Lavoro | settembre • ottobre 2025 il cliente continuerà a ricercare ambienti che uniscano estetica, funzionalità e comfort, elementi che da sempre ispirano i nostri progetti. La nostra priorità è continuare a garantire l’eccellenza del prodotto Made in Italy, tutelando un’identità produttiva che da oltre 60 anni è il cuore di Scavolini. Ci troviamo certamente in un momento complesso sul piano geopolitico: la pandemia, la crisi delle materie prime ed energetica e il contesto internazionale segnato dalle guerre ci hanno insegnato a sviluppare resilienza e a mantenere un approccio flessibile. In questo clima di imprevedibilità, anche di fronte a possibili incrementi tariffari, sarà determinante dialogare con i partner locali, ottimizzare la filiera e offrire soluzioni capaci di minimizzare gli impatti sul consumatore finale. Parallelamente stiamo ampliando la nostra presenza nei mercati europei, del Medio Oriente e del Far East, che rappresentano per noi aree di interesse e in cui siamo già presenti con progetti strutturati. Grazie a relazioni commerciali solide e durature, siamo riusciti finora ad affrontare dazi al 15%, ma eventuali percentuali superiori, come quelle annunciate più recentemente, rischierebbero di generare problemi difficili da fronteggiare. Affineremo comunque tutte le strategie distributive e organizzative, per competere anche in scenari più complessi. Scavolini affronta questa fase con fiducia: sappiamo di poter contare su un patrimonio di credibilità, su relazioni consolidate e su una capacità di innovazione che ci ha permesso di crescere costantemente in Italia e nel mondo. Continueremo a lavorare per offrire sistemi d’arredo (cucine, bagni, living, cabine armadio) che siano ambasciatori dello stile e della qualità italiana, confermando la nostra volontà di restare un punto di riferimento affidabile per i mercati globali. Sede Scavolini In questo clima di imprevedibilità sarà determinante dialogare con i partner locali e ottimizzare la filiera Valter Scavolini è stato nominato Cavaliere del Lavoro nel 1993. Ha fondato nel 1961, con il fratello Elvino, un’azienda specializzata nella produzione artigianale di cucine. Nel tempo Scavolini ha ampliato la propria offerta all’arredo bagno, alla zona living, alle cabine armadio e agli spazi esterni. Il percorso di internazionalizzazione ha portato all’apertura di oltre 300 punti vendita all’estero, nonché alla creazione di Scavolini USA, di un ufficio di rappresentanza a Shanghai, della branch UK e di Scavolini France. Oggi l’azienda conta oltre 720 dipendenti Foto di Gabriele Basilico
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=