Civiltà del Lavoro, n. 4-5/2025

52 FOCUS Civiltà del Lavoro | settembre • ottobre 2025 industria alimentare italiana è un settore trainante non solo per l’economia del Paese, ma anche per l’immagine dell’Italia nel mondo. È un comparto che custodisce un patrimonio di conoscenze e pratiche secolari e che, al tempo stesso, deve confrontarsi con la velocità dei cambiamenti globali: nuove abitudini di consumo, sfide ambientali crescenti e mercati internazionali sempre più competitivi. In questo scenario, l’innovazione non è una scelta opzionale, ma una necessità vitale per garantire crescita, qualità e sostenibilità. Il cibo è identità, cultura e benessere, ma è anche un campo in cui la tecnologia può fare la differenza, dalla ricerca delle materie prime fino alla tavola. In Colavita abbiamo sempre creduto che l’innovazione non debba sostituire la tradizione, bensì potenziarla. Per questo investiamo costantemente in ricerca e sviluppo: innovare significa saper custodire ciò che rende unico il Made in Italy, migliorandolo grazie a strumenti più efficienti, sostenibili e sicuri. Un aspetto fondamentale riguarda i processi produttivi. Negli ultimi anni abbiamo rafforzato i nostri processi produttivi con l’obiettivo di garantire standard qualitativi sempre più elevati e costanti. L’attenzione alla materia prima e il controllo di ogni fase della lavorazione ci permettono di assicurare al consumatore un prodotto che unisce gusto autentico, sicurezza alimentare e trasparenza lungo la filiera. Innovare, per noi, significa anche ridurre l’impatto ambientale. La sostenibilità è ormai parte integrante delle strategie industriali: il consumatore non guarda più soltanto al prodotto, ma anche alla responsabilità con cui viene realizzato. Abbiamo introdotto packaging riciclabili, ridotto l’uso della plastica e adottato soluzioni logistiche che ottimizzano i trasporti e limitano le emissioni. Negli stabilimenti abbiamo investito in fonti energetiche rinnovabili, con l’obiettivo di rendere i cicli produttivi sempre più circolari. Ma innovare non significa soltanto adottare nuove tecnologie: significa anche mantenere viva la capacità di rispondere ai cambiamenti sociali e culturali. Il consumatore di oggi L’ di Enrico COLAVITA Enrico Colavita LA VIA ITALIANA al futuro dell’alimentare

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=