Civiltà del Lavoro, n. 4-5/2025

55 FOCUS Civiltà del Lavoro | settembre • ottobre 2025 Già oggi, d’altra parte, il valore di una società benefit, consapevole della propria funzione economico sociale, non potrà prescindere dal salvaguardare gli interessi della comunità vivente ma anche quelli delle generazioni future. Si parla tanto di sostenibilità ma, al di là della nozione di CO2, poco altro viene rilevato; mi riferisco alle cause del degrado ambientale e della perdita di biodiversità, ben conosciute ma oscurate dai media, che attengono alla non biodegradabilità delle sostanze chimiche che vengono immesse nell’ambiente. Credo che ogni innovazione produttiva che riesca a differenziarsi per il rispetto del vivente potrà trovare un consumatore attento, ma anche una filiera sociosanitaria sempre più pronta a vigilare sui costi derivanti dalle artificialità della filiera alimentare. L’attuale filiera agro-biochimica-industriale nasce con la missione di sopperire alla fame nel mondo, mentre oggi il messaggio si sta già convertendo a produzioni alimentari capaci di riequilibrare il sistema vivente, all’interno del concetto di one-health. Per questo, immagino un futuro in cui sarà prevalente la consapevolezza che è l’intelligenza naturale, con le forze epigenetiche dell’autoassemblaggio della materia, a potersi interconnettere con il metabolismo del vivente, in un tutto integrato fra il regno minerale, vegetale e animale. Questo scenario già in essere si può esemplificare attraverso alcune esperienze del nostro Gruppo, che ci auguriamo possano essere riprese sia dal settore agricolo che da quello agroindustriale e sanitario. Nel settore sanitario, in cui operano Aboca e Bios-Therapy, l’esperienza in atto riguarda la superiorità bioattiva di matrici naturali, depositarie di acidi nucleici e ribonucleici (nonché di catalizzatori naturali), rispetto ai prodotti artificiali chimici o biotech. BiosTherapy, gruppo ricercatori Immagino un futuro in cui sarà prevalente la consapevolezza che è l’intelligenza naturale a potersi interconnettere con il metabolismo del vivente, in un tutto integrato fra il regno minerale, vegetale e animale

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=