Civiltà del Lavoro, n. 4-5/2025

78 Civiltà del Lavoro | settembre • ottobre 2025 L’opera, tra quelle realizzate dai venti artisti selezionati dalla redazione di ARTE per l’edizione 2025, è stata nominata vincitrice da una giuria di altissimo profilo, presieduta da Bruno Corà, presidente della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri di Città di Castello, e composta da personalità di spicco del mondo dell’arte: Luca Massimo Barbero, direttore dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini di Venezia; Mariolina Bassetti, chairman di Christie’s Italia; Chiara Gatti, direttrice artistica del Museo MAN di Nuoro; Lorenzo Giusti, direttore della GAMeC di Bergamo; Gianfranco Maraniello, direttore dell’Area Musei di Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Milano; Renata Cristina Mazzantini, direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea la giovane artista Maria Giovanna Zanella la vincitrice della 24ª edizione del Premio Cairo, la più prestigiosa manifestazione italiana dedicata ai talenti under 40. Nata a Schio nel 1991, Zanella ha conquistato la giuria con Buoni, una sorprendente scultura realizzata interamente in pane. Organizzato dal mensile Arte di Cairo Editore, diretto da Michele Bonuomo, il Premio Cairo è da oltre vent’anni una vetrina d’eccellenza per le nuove generazioni dell’arte contemporanea, offrendo visibilità, riconoscimento e un trampolino verso la scena internazionale. Maria Giovanna Zanella, vincitrice della 24ª edizione del Premio Cairo Editore, con Urbano Cairo e Michele Bonuomo ARTE È di Brunella GIUGLIANO Premio Cairo 2025 PANE E ARTE, VINCE L’ESSENZA Foto Massimiliano Ninni per Redazione Arte

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=